Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio: Morette, Codoni & Moriglioni…

13 Gennaio 2015 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
moriglione; foto Collin

moriglione; foto Collin

Il Genere Aythya annovera un buon numero di Morette, che sono caratterizzate dall’avere capo breve e rotondo, terminante in un becco di lunghezza quasi pari alla testa, fortemente depresso nella zona basale e con il ramo superiore più largo dell’inferiore, che quasi completamente ricopre. Le narici si aprono in stretta prossimità della base del becco, dove le penne sono disposte in linea convessa. Le ali sono brevi, convesse e alquanto appuntite, mentre la coda, corta e arrotondata, è composta da quattordici timoniere. Gli arti hanno il dito esterno e mediano più lunghi del tarso, ed il dito posteriore inferiormente provvisto di un largo lobo

 foto Emmerson

foto Emmerson

membranoso. Il piumaggio varia notevolmente nelle quindici specie che compongono il Genere e che inoltre presentano tutte uno spiccato dimorfismo sessuale. Una delle specie più note è il Moriglione, lungo fino a 50 cm., con evidentissimi tutti i caratteri del Genere: capo e becco della medesima lunghezza, quest’ultimo marginato da lamelle cornee ben sviluppate, collo e corpo piuttosto brevi, coda corta e arrotondata. Il piumaggio del maschio adulto è, fra novembre e maggio, rosso-castano sulla testa e sul collo, con piccole macchie bianche nella regione della mandibola, mentre alla base del collo si rileva una sorta di collare nero; neri sono anche il groppone, il sottocoda e il petto. Il dorso, i fianchi e l’addome sono ampiamente screziati di grigio-cenere e nero a zig-zag, le ali e le scapolari sono cenerine, con striature bianche e sfumature metalliche. Il becco è nero, con una striscia longitudinale grigio-azzurra, gli arti sono grigio-cenere e l’iride è rossa o giallo-aranciata. Nella stessa stagione, le femmine hanno un piumaggio simile a quello del maschio, ma in cui le tinte sono tutte più scure, con contrasti meno evidenti. Fra luglio e agosto, i maschi assumono l’abito eclissale, simile a quello delle femmine, ma con sottocoda nero, marginato di grigio; inoltre, il collare non è più nero ma grigio, con le singole penne marginate di bianco e di giallo.

moriglione femmina; foto Vercruijsse

moriglione femmina; foto Vercruijsse

« Pag 1 | Pag 3 »


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}