E’ con sdegno e delusione che la mia Redazione ha ricevuto un comunicato stampa da parte del C . R. A. V. N. Veneto, in cui si evince come, ancora una volta, le ragioni della demagogia falsa e della retorica disneyana abbiano avuto la meglio sulla realtà dei fatti. presentando in maniera totalmente distorta una situazione che si connota invece con ben diverse caratteristiche. Tutto questo proprio da parte di chi, da decenni, dice di battersi contro le truffe, gli imbrogli e le mistificazioni, ovvero la piùcchepremiata ditta”Striscia la notizia”. Riporto, nella sua integrità, il testo integrale della grave denuncia che il Coordinamento Regionale Associazioni Venatorie Nazionali del Veneto ha reso noto nei confronti del comportamento della popolare trasmissione televisiva:
Padova, 13 Gennaio 2013
Comunicato stampa
C.R.A.V.N. SU SERVIZIO STRISCIA: STOP ALLE BUGIE DI ZANONI!
Come Associazioni Venatorie che si riconoscono nel CRAVN vogliamo esprimere
tutto il nostro rammarico nell’aver visto, una trasmissione popolare, che si
reputa atta a smascherare truffe come Striscia la Notizia, essere caduta con
superficialità e senza nessun contraddittorio negli imbrogli e affermazioni non
veritiere dell’On. Zanoni sulla questione sulla gestione delle catture tramite
impianti di cattura nel Veneto previsti con legge e dalla stessa ISPRA i
cosiddetti “roccoli”.
Nel filmato si possono vedere immagini non corrispondenti al vero, con
catture di specie non cacciabili e con forme di catture non consentite dalla
legge nazionale sulla Caccia n. 157/1992.
Si fa riferimento che la Regione Veneto avrebbe autorizzato, sempre nel
servizio tramite le dichiarazioni di on. Zanoni, l’uccellagione pratica proibita da
più di un decennio.
Nel mentre in cui la Regione Veneto sta valutando se ricorrere alle vie legali,
come associazioni venatorie chiediamo alla trasmissione di Striscia la Notizia,
per la sua nota correttezza e imparzialità, di consentire una rettifica di quanto
esposto nel servizio contro i roccoli.
Per il CRAVN
Flavio Tosi
Presidente Regionale FIDC
Mariano Trevisan
Presidente Regionale ANLC
Giuliano Ezzelini Storti
Presidente Regionale Arci Caccia
Giovanni Persona
Presidente Regionale Anuu – Migratoristi
Gianni Garbujo
Presidente Regionale ItalCaccia
Il primo commento che mi si affaccia alla mente è “vergogna” . Il secondo è “basta”. Non dobbiamo permettere mai più a nessuno di sparlare pubblicamente di noi. Le tristi “costanzate” ( chi non le ricorda?) che oramai da troppo tempo gettano fango indebito sull’immagine di galantuomini, e che dopo un periodo di quiescenza stanno adesso tornando di moda per esigenze di audience populistica, debbono essere stroncate sul nascere. Più nessuna pietà per i mistificatori, più nessuna mollezza, più nessun “lasciamo fare”. Il nostro onore è sacro e inviolabile, e le nostre ragioni sono valide e ben fondate.
Dieci, cento, mille CRAVN…
( l’immagine in evidenza è tratta dal sito ecodelleacque.wordpress.com)





