Quanti di noi sapevano che il Congo è stato scoperto da un italiano? Pochi, credo, ed ancor meno sono quelli che ne conoscono le vicende vissute per arrivarci. Ebbene, in questo libro edito da Neri Pozza e inserito nella collana “Il Cammello Battriano”, Silvino Gonzato raccoglie sei indimenticabili storie d’avventura. Sei vicende straordinarie, vissute realmente durante il diciannovesimo secolo da sei personaggi dei quali, su ognuno, si potrebbe girare un film. Gonzato, editorialista del giornale “L’Arena” di Verona, nonché autorevole biografo di Emilio Salgari, attingendo ad una rigorosa ed esclusiva
documentazione biografica ci dona una quantità infinita di informazioni sulla vita e le gesta dei suoi eroi, e ce le presenta sotto una godibilissima e appassionante veste di romanzo. Uomini provati da situazioni familiari, assillati da tormenti spirituali, attanagliati da quella sete inestinguibile che solo il viaggio e la scoperta possono placare. Uomini coraggiosi, epigoni di un’epoca incantata, si muovono in mondi da noi conosciuti solo al cinema o vagheggiato nei libri. Predoni, schiavisti, tagliatori di teste, crudeli monarchi di regni misteriosi, bestie feroci, avvelenatori e poi foreste profonde e verdissime, acque pericolose, luoghi esotici, deserti infuocati. Orizzonti infiniti entro cui muoversi a piacimento, assaporando qualche scampolo di quelle emozioni profonde e vitali provenienti da un mondo che non c’è più.
Leggetelo: sono certo che mi ringrazierete. (le fotografie sono tratte dal volume)






