Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Gli ecologisti dell’ultima ora..

19 Giugno 2025 di Franco Zunino
Condividi:
Condividi

In Liguria è stato cambiato il Presidente della Regione, ma per l’Isola Gallinara non è cambiato nulla: a tutti i costi deve essere turisticizzata aprendola al pubblico, come se la sua bellezza godibile dalla costa non fosse sufficiente per attrarre turisti, e vi sia bisogno di progetti (costosi, ovviamente, perché quando i soldi girano, non sempre vanno tutti dalla parte giusta!) per “valorizzarla”! Progetti che finiranno per infliggere all’isola danni di cui ci si renderà poi conto quando sarà troppo tardi. Infatti il nuovo Presidente della Regione, l’ex Sindaco di Genova Marco Bucci, sta rilanciando il progetto che già fu di Toti sulla valorizzazione sia dell’isola che dei suoi fondali che del tratto di mare che la separa dalla costa. Un progetto che, come lo chiamano loro che di ambiente quasi sicuramente conoscono poco, dovrebbe essere per un “turismo sostenibile”, e anche e per assurdo, per la “difesa del territorio”! L’Isola Gallina, tra i pochissimi angoli di Liguria marina rimasta inalterata, e che proprio per questo continua fare gola. “Un luogo simile non può restare inaccessibile hanno detto”; mentre è proprio così che deve restare, come insegano tante altre realtà similari al mondo: si ripete. Siamo di fronte ad uno dei pochissimi angoli liguri rimasti quali erano un tempo! E solo per questo essi andrebbero preservati integralmente, se fossimo un Paese serio! Altro che “volano per la Regione” e “outdoor marino”! Vadano a vedere le tante isolette britanniche preservate per il loro bene naturale. Ah, già, l’Inghilterra non è più parte dell’Unione Europea! E forse ha fatto bene ad uscirne, se farne parte significa questa pioggia di milioni di euro per snaturare gli angoli più belli del nostro paese, svendendoli al turismo di massa pur che portino soldi (per poi magari strillare ai problemi dell’over-turismo a Venezia)! D’altronde, se da una parte Bucci ci parla del “dissesto idrogeologico”, per frenare il quale ha stanziato “100 milioni di euro”; e dall’altro mira a favorire il turismo outdoor (che poi significa solo biciclette da montagna!) che devastano la morfologia delle montagne liguri e le apre a quel rischio idrogeologico che si dice di voler combattere (purtroppo, con il silenzio di tante autorità preposte ad impedirlo!), cosa ci si può aspettare d’altro dall’autorità regionale?

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}