Chi è il setter gordon ? Si tratta di una razza indubbiamente affascinante, positiva, che offre al suo utilizzatore una sensazione di sicurezza come poche altre. Il suo punto di forza è dato dalla solidità, una “elegante solidità” come dicono i britannici, che a sua volta è frutto dei teatri di formazione della razza. La Scozia è una regione umida, fredda e poco soleggiata; i suoi territori costituiscono un “forgia” molto selettiva e non avrebbero mai potuto dare alla luce cani men che robusti e resistenti. Le leggendarie Highlands, le “terre alte”, sono un insieme di altopiani rocciosi e muschiosi, costellati da boschi, dirupi, torrenti impetuosi ed estensioni selvagge, fra le ultime rimaste davvero tali in Europa. Il setter gordon è nato lassù, fra le mure celtiche di un castello della più alta aristocrazia guerriera britannica, dove nessuna debolezza veniva perdonata ad alcuno, a due o a quattro gambe che fosse.
Pag 2 »