Banner 180x150
Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Benelli Argo E Pro : imbracciando il futuro..

Armi e bagagli
14 Ottobre 2015 di Redazione Caccia Oggi
Share

3

Il Progressive Comfort è costituito da un sistema di ammortizzazione collegato direttamente al calciolo ad assorbimento d’urto (in poliuretano microcellulare come il nasello) ed inserito in una cavità nella parte posteriore della calciatura. Il sistema di ammortizzazione è realizzato in tecnopolimero e risulta costituito da un’asta prismatica con un grado di libertà dotata di braccia interferenti con delle travi a benelli_argo_e_pro_-_29sbalzo che, quando l’asta viene spinta dal calciolo verso l’interno del calcio, si flettono sotto l’azione delle braccia di contrasto e così facendo assorbono parte dell’energia del rinculo. È quindi la deformazione delle alette che, riducendo la velocità di rinculo del fucile, fa spendere parte dell’Energia Cinetica che altrimenti si scaricherebbe tutta sulla spalla. Le travi a sbalzo sono divise in due gruppi: uno di travi più sottili e uno di travi di maggior sezione; Il primo entra subito in azione attenuando gli impulsi di minore entità, il secondo entra in funzione quando la flessione delle travi “sottili” è al massimo.

Abbiamo prima anticipato che naselli intercambiabili e calcioli (anch’essi 3cintercambiabili) sono realizzati in poliuretano speciale le cui caratteristiche principali sono elasticità e resilienza, requisiti che lo rendono capace di sopportare una notevole deformazione sotto sforzo e di ritornare alle dimensioni originali quando quest’ultimo viene interrotto, garantendo il recupero spontaneo della sagoma iniziale. L’elevata comprimibilità volumetrica (sino a 1/5 del volume iniziale) e l’espansione laterale contenuta (riduzione dell’80% dell’altezza iniziale ed espansione laterale entro il 40%) lo rendono particolarmente adatto ad essere utilizzato come elemento ammortizzante, e nel caso degli elementi che troviamo nel calcio Progressive Comfort è bene ricordare che oltre a fare spendere energia cinetica, la deformazione elastica sotto carico comporta anche aumento temporaneo della superficie di contatto, di fatto diminuendo il carico specifico sulla spalla e sulla guancia.
Sostituendo i calcioli possiamo variare la lunghezza del calcio di un centimetro e poiché i calci sono disponibili in due differenti lunghezze avremo due gruppi di L.O.P. (lenght of pull): 350 e 365 che, con la sostituzione dei calcioli, consentono di avere un’escursione del tiraggio tra 350 e 380 millimetri. Il calcio dell’ Argo E Pro è, per le carabine semiautomatiche, il primo calcio in noce al mondo ad assorbimento di rinculo (e quindi riduzione del rilevamento) ed è anche il primo nel quale si possano avere così ampie escursioni della lunghezza col passaggio veloce dalla lunghezza minima alla massima dello stesso calcio.

3b

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2021 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.