Banner 180x150
Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Indumenti da caccia : Härkila, come camaleonti…

Armi e bagagli
3 Luglio 2015 di Roberto Allara
Share
la prova dell’impermeabilità è stata piuttosto cattiva

la prova dell’impermeabilità è stata piuttosto cattiva

Le finiture degli indumenti meritano una

descrizione. Tutte le zip sono impermeabilizzate, con particolare riguardo per quella del taschino per la radio. C’è la ventilazione sotto le ascelle e polsi e caviglie hanno un collare elastico che impedisce l’insinuarsi del vento e della pioggia. Le tasche sono abbondanti nella versione camo; ce n’è qualcuna in meno nell’interno, anche perché l’indumento è sì reversibile, ma non può diventarlo completamente pena l’insinuarsi dell’acqua. Che non raggiungerebbe l’interno

per via del Goretex ma sarebbe comunque sgradevole.

si sfrega il tessuto sotto l’acqua, è una simulazione di violento nubifragio

si sfrega il tessuto sotto l’acqua, è una simulazione di violento nubifragio

In stagione di caccia chiusa, ho potuto provare giacca e pantaloni Härkila Grit nel corso di un trekking in Valsesia. Quota raggiunta, passando anche nello sporco senza conseguenze per l’indumento, che si è rivelato windstopper e antistrappo, 1300 metri. Decisamente eccessiva per cacciare il cinghiale o il capriolo, ma non per il camoscio e adeguata a qualcuno dei grandi ungulati che può capitarci di insidiare. Naturalmente, poiché la legge di Murphy è ineluttabile, quando si ha bisogno che piova per testare l’impermeabilità di un indumento

proprio in quel giorno splende il sole, ma sono riuscito a provare l’impermeabilità

tolta l’acqua, il tessuto esterno è bagnato; si asciugherà presto

tolta l’acqua, il tessuto esterno è bagnato; si asciugherà presto

con un test che ritengo abbastanza duro. In pratica, ho appeso la giacca in modo tale che si generasse una conca. Vi ho versato dell’acqua e ho sfregato vigorosamente il tessuto sott’acqua, per farla penetrare quanto più possibile. La superficie esterna è risultata bagnata, ma l’interno era perfettamente asciutto. Devo anche dire che la superficie esterna si è asciugata perfettamente con un’esposizione all’aria di pochi minuti. Questo è il test che ho eseguito a casa; per il resto sono arrivato in quota senza essere sudato, cosa che conferma la traspirabilità dell’insieme.

Il rivestimento interno si è dimostrato molto efficace per tenermi al caldo, con una

l’interno è perfettamente asciutto

l’interno è perfettamente asciutto

temperatura esterna di 8 gradi, mentre lo strato di Goretex ha convogliato all’esterno l’umidità. I pantaloni sono abbastanza ampi nella gamba per consentire ogni genere di movimento; non li ho fatti accorciare ma lo farò, vista la libertà che lasciano. Quanto al mimetismo, anche fuori dal bosco non si spicca sulla vegetazione e in linea di massima ci si confonde con essa. Alla casa di caccia o al rifugio di montagna, la sera prima della caccia, facendo uso della reversibilità dell’indumento ci si confonde con gli altri cacciatori, quelli in loden. Nulla contro il loden, sia chiaro, ma qui siamo su un piano diverso.

per evitare sforzi sulla zip, che a lungo andare potrebbero comprometterne l’impermeabilità, la chiusura avviene anche con bottoni a pressione

per evitare sforzi sulla zip, che a lungo andare potrebbero comprometterne l’impermeabilità, la chiusura avviene anche con bottoni a pressione

l’etichetta che indica la presenza del Goretex

l’etichetta che indica la presenza del Goretex

« Pag 2

© 2021 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.