Raggiunta la vetta del Cervino, la sete di conoscere sarà ancora forte; pur rimanendo la “piramide di Dio”, come Aimé chiama questa montagna a lui tanto cara, un vero e proprio polo magnetico per tutta la sua vita, egli sarà portato a raggiungere nuove vette e a fare nuove forti esperienze di viaggio e di vita. Ecco quindi le imprese di esplorazione e caccia in luoghi in cui la natura sa essere aspra e ostile, come la Mongolia, l’Alaska, la Siberia, lo Yukon in Canada, la Kamchatka in Russia e lo Zimbabwe in Africa. Cacciatore di orsi, stambecchi, bufali e unicorni, tra storie di alpeggi, bracconieri e contrabbandieri.“Rividi l’orso dalla pelle chiara, color nocciola, che mi sorrideva felice sulla riva dell’oceano Pacifico mentre ascoltava la voce del vento…”. Ma alla fine e all’inizio c’è sempre il Cervino. Ci sono sempre la Baita delle Libertà, luogo reale dove l’autore si ritrova con gli amici cacciatori per discutere di esperienze vere, per parlare di quelle sensazioni profonde che la natura e la caccia ti fanno provare, per domandarsi il senso della vita “Ho camminato fra le montagne più belle del mondo ammirando paesaggi affascinanti, boschi incantati, fiumi maestosi, ruscelli argentati. E sempre ti ho pensato, sempre mi è parso di vedere la tua orma in quelle meraviglie. Ho assistito a mille tramonti di soli splendenti caduti in mari azzurri, cercandoti fra le onde fluttuanti. Ho visitato paesi e città. Dove sei, Dio dell’Universo? Sei l’Universo stesso e tu sei quello che io vedo? Sei oltre l’Universo, dove si perde l’infinito? O sei forse qui accanto a me?” L’inquietudine di un uomo profondo, delle sue domande esistenziali traspaiono chiaramente non solo nelle pagine di questo libro ma anche dalle tele dipinte da Aimé. Le esperienze dei viaggi fisici ma anche e soprattutto quelle intime legate al percorso interiore vissuto prendono così forma attraverso il pennello. Caratteristici i “Bleus villages” che si ispirano alla vita degli antichi villaggi montanari e dove il colore dominante è il blu: ambienti pervasi dal solito amore per la montagna in generale e per il Cervino in particolare.
Il cacciatore di libertà
di Aimé Maquignaz
Mondadori Electa, 2014
Pag. 238
Euro 16,90 (prezzo di copertina)
Reperibile online anche ai seguenti indirizzi Internet
http://www.unilibro.it/libro/maquignaz-aime/il-cacciatore-delle-liberta/9788891800411
http://www.libreriauniversitaria.it/cacciatore-liberta-maquignaz-aime-mondadori/libro/9788891800411
http://www.hoepli.it/libro/il-cacciatore-delle-liberta/9788891800411.html
http://www.lafeltrinelli.it/libri-maquignaz-aime/c-1/236677/1/
« Intro